Il modulo permette, previa abilitazione, di gestire l’integrazione tra il Portale Service del Brand Fondital e il gestionale in cloud ADAClima. L’integrazione tra i due portali consente di concentrare le proprie attività di assistenza su ADAClima ed assolvere in modo agevole e automatizzato molte azioni richieste dal mandato di Brand Fondital!
ADA invia a Fondital dati relativi a Clienti, Attività, Voci di Costo, Motivi sostituzione e Difetti. Il processo che invia i dati delle Attività e del relativo Cliente viene eseguito due volte al giorno (di notte e all’ora di pranzo). Gli altri dati vengono mappati all’inizio e gestiti dal centro.
Attività: ADA invia in automatico i dati delle Attività verso fondital tramite il processo che gira due volte al giorno. Le attività che vengono prese in considerazione dal processo di esportazione verso il portale Fondital devono avere le seguenti caratteristiche:
- Prodotto a marchio Fondital (Novaflorida e Prodige)
- Monoprodotto (le attività con più prodotti, anche se tutti a marchio Fondital non verranno prese in considerazione)
- Tipo intervento INTERVENTO o COLLAUDO
- Attività con Flag Garanzia attivato (si fa riferimento alla spunta Garanzia, sotto Dati Attività all’interno di un’attività). Inoltre i ricambi verranno inviati solo se marcati in garanzia.
- Attività fuori garanzia ma con almeno un ricambio in garanzia (anche in questo caso i ricambi vengono inviati solo se marcati in garanzia)
All’attivazione del servizio di integrazione è possibile indicare da quale data partire con l’integrazione delle Attività. Il primo processo di integrazione prenderà in considerazione tutte le Attività CONCLUSE aventi Data Conclusione pari o superiore alla data di attivazione dell’integrazione indicata.
Le attività trasferite a Fondital vengono impostate in stato PIANIFICATO ed andranno confermate (CONCLUSE) infine su Fondital.
Clienti: La prima volta che si sincronizza un attività per un cliente, ADA chiederà conferma della mappatura di quel cliente ADA con lo specifico cliente Fondital. Dal momento in cui viene confermata la mappatura (o l’eventuale indicazione di creazione nuovo cliente su Fondital, se questo non è già presente) i due clienti risulteranno mappati e le attività verranno automaticamente trasferite tra ADA e Fondital ed associate al cliente Fondital mappato.
Segue la descrizione di tutti i menu e delle funzionalità di integrazione:
Impostazione Account
In questa schermata è necessario inserire i dati di autenticazione per il Portale Service Brand Fondital.
- Codice Ruolo: E’ il codice del ruolo del proprio account per accesso al portale Fondital.
- Username: E’ la username del proprio account per accesso al portale Fondital.
- Password: E’ la password del proprio account per accesso al portale Fondital.
- Aggiorna: consente di salvare le informazioni, se modificate.
Portale Fondital
Il link consente di accedere al portale Fondital e di essere loggati automaticamente.
Mapping Voci di Costo
La funzionalità consente di mappare le proprie VdC ADA con le VdC presenti nel proprio ambiente Fondital. Tale mappatura consente di convertire automaticamente le VdC ADA in VdC Fondital quando si invieranno gli interventi o i collaudi a Fondital.
E’ possibile selezionare se impostare la mappatura per le attività di tipo INTERVENTO o le attività di tipo COLLAUDO.
Dopo aver selezionato il tipo attività si apre il menu delle Voci di Costo mappate/mappabili relative al tipo di attività scelto (questo perchè è possibile effettuare mappature diverse per INTERVENTO o COLLAUDO).
Il menu mostra sulla sinistra la lista delle VdC disponibili in ADA, mentre sulla destra mostra le mappature già effettuate.
Se si apre il menu di fianco ad una VdC ADA è possibile selezionare la VdC Fondital da mappare con la specifica VdC ADA. Nell’esempio sopra, sulla sinistra, si sta mappando la VdC ADA “Intervento Caldaia Basamento” con la VdC Fondital “INTERVENTO CALDAIA – CALDAIE A BASAMENTO”. Dopo aver selezionato la mappatura, premere il pulsante “+” verde per confermala. Tale mappatura verrà spostata sulla destra e da ora in poi sarà in vigore.
Nell’esempio sopra (sulla parte destra) è già stata mappata la VdC ADA “Intervento Caldaia Murale” con la VdC Fondital “INTERVENTO CALDAIA – CALDAIE MURALI”. Da ora in poi ogni volta che un’attività di tipo INTERVENTO conterrà la VdC ADA “Intervento Caldaia Murale”, se questo viene trasferito a portale Fondital, allora la VdC verrà automaticamente trasformata in “INTERVENTO CALDAIA – CALDAIE MURALI”.
E’ possibile mappare la Voce di Costo 1 ad 1 (1 VdC ADA associata ad 1 VdC Fondital) oppure anche 1 ad n (1 VdC ADA associata a più VdC Fondital).
Il pulsante Rimuovi consente di cancellare una mappatura.
Il pallino verde “Valida” indica che la mappatura è attiva. Se per qualche motivo, sul proprio ruolo Fondital, viene inibita la possibilità di utilizzare la VdC Fondital mappata, allora il pallino “Valida” diventerà rosso, quindi l’associazione non sarà più utilizzabile. Se la VdC è mappata e Valida se ne avrà indicazione anche nell’intervento (ad. es. Intervento Caldaia Murale)
Mapping motivi sostituzione
La funzionalità consente di mappare i motivi sostituzione ADA con i motivi sostituzione Fondital. Le funzionalità, i criteri e i menu sono analoghi a quanto visto per il modulo precedente.
Mappatura difetti
La funzionalità consente di mappare i difetti ADA con i difetti Fondital. Le funzionalità, i criteri e i menu sono analoghi a quanto visto per il modulo precedente.
Attività in Errore
Il modulo consente di visualizzare tutte le attività che sono state prese in considerazione dal processo di integrazione, ma che per qualche errore non vengono caricate correttamente in Fondital.
Alcuni errori devono essere gestiti direttamente dal centro assistenza, ad esempio l’errore riportato sotto evidenzia che per il tracing number indicato, il Cliente non è ancora mappato:
Se si preme il pulsante della catenella, il sistema aprirà una ricerca che permette di cercare i dati dei propri Clienti Fondital così da confermarne l’associazione. Il sistema mostrerà solo i risultati dei Clienti Fondital che non abbiano già un associazione con un Cliente ADA.
Nell’esempio sopra si sta associando il Cliente Fondital “Ristorante Pizzica” con il cliente ADA dell’intervento in errore. Da ora in poi i due clienti saranno associati (corrisponderanno quindi per l’integrazione tra i due sistemi alla stessa anagrafica cliente) e non si avrà più errore di cliente non mappato per il cliente interessato.
Se si premere il pulsante + azzurro (di fianco alla catenella) il sistema permette di inserire automaticamente il cliente come nuovo Cliente Fondital e mappare i due clienti.
A seconda del messaggio d’errore, in alcuni casi è necessario riaprire l’attività riportandola a PIANIFICAO, modificarla, e poi portarla di nuovo a CONCLUSO (Così facendo il processo tenterà di riprocessare l’attività alla prossima esecuzione automatica). Sotto alcuni messaggi di errore:
E’ possibile accedere direttamente all’attività premendo il pulsante verde Modifica Attività. Alcuni casi in cui è necessario modificare l’attività manualmente sono:
- Se la matricola è nulla o vuota
- Se la matricola non esiste e non esiste il codice prodotto su Fondital
- Se sono presenti ricambi con codice nullo o vuoto
- Se sono presenti ricambi con quantità nulla o vuota
- Se sono presenti ricambi senza motivi sostituzione
- Se sono presenti ricambi con motivo sostituzione non trovato su Fondital
- Se il ricambio non è congruente con la distinta del prodotto
- Se il ricambio è tracciabile e non è presente la matricola ricambio
- Se il cap dell’installatore non è valorizzato
Log Esportazione
La funzionalità permette di visualizzare l’esito di ogni esecuzione automatica del processo di esportazione, sia che il processo abbia o non abbia esportato attività. Se ci sono dettagli da visualizzare è possibile premere “Visualizza Dettagli”.
Il sistema riporta i dettagli di tutte le attività gestite con eventuale Errore (Che si può risolvere accedendo alla funzionalità spiegata in precedenza) e con eventuale Link all’intervento su portale Fondital.