La funzionalità permette di caricare i contratti massivamente. Le modalità di caricamento sono pari a quanto indicato per il modulo Clienti > Importazione Clienti, vedi, “Importazione anagrafica clienti da foglio excel”.
I campi da compilare nel file Excel sono i seguenti:
- Codice: Campo obbligatorio, rappresenta il codice identificativo del contratto associato al cliente
- Codice Tipologia Contratto: Campo obbligatorio, rappresenta il codice della tipologia del contratto se il codice tipologia specificato non esiste, il contratto corrispondente alla riga corrente non viene importato
- Codice Cliente: Campo obbligatorio, rappresenta il codice identificativo del cliente, se Il codice cliente specificato non esiste, il contratto corrispondente alla riga corrente non viene importato
- Stato Contratto: Campo obbligatorio, identifica lo stato attuale del contratto, gli stati possibili sono i seguenti:
- 1 = proposto
- 2 = operativo
- 3 = chiuso
- 5 = bozza
- Codice Prodotto: Campo obbligatorio, informa se lo stato del contratto è operativo e rappresenta il codice del prodotto a cui fa riferimento il contratto corrente.
- Marchio Prodotto: Campo Obbligatorio, rappresenta il codice del marchio del prodotto nel contratto
- Matricola: Campo obbligatorio se lo stato del contratto è operativo, rappresenta la matricola del prodotto nel contratto
- Data Inizio: Campo obbligatorio se lo stato del contratto è operativo, identifica la data di inizio contratto
- Data fine: Campo obbligatorio se lo stato del contratto è operativo, identifica la data di fine del contratto
- Codice Attività non Ricorrente: Codice dell’eventuale attività NON ricorrente legata al contratto.
Il codice deve essere definito come NON ricorrente e deve esistere all’interno della tipologia di contratto scelta, se le attività NON ricorrenti legate al contratto sono più di una, i codici possono essere scritti tutti in questa cella separati dal simbolo “;”
- Data Richiamo: Campo obbligatorio se il contratto è operativo, rappresenta la data del primo richiamo del contratto (ATTENZIONE: la data deve essere nel formato yyyymmgg, quindi ad esempio 20140715 rappresenta il 15 Luglio 2014)
- Intervento Legato al Richiamo: Campo non obbligatorio, rappresenta il codice dell’intervento legato al richiamo del contratto, se il codice non esiste tra gli interventi importati, il richiamo non risulterà legato a nessun intervento e quindi risulterà ancora da fare. Se invece come codice attività viene specificato NUOVO, verrà generato automaticamente un intervento di manutenzione in stato ASSEGNATO
- Codice Attività richiamo: Campo non obbligatorio, rappresenta il codice dell’eventuale attività ricorrente legata al richiamo. Il codice deve essere definito come ricorrente e deve esistere all’interno della tipologia di contratto scelta, se le attività ricorrenti legate al richiamo sono più di una, i codici possono essere scritti tutti in questa cella separati dal simbolo “;”
NOTA: I campi Data Richiamo, Intervento Legato al Richiamo e Codice Attività richiamo all’interno del template Excel vengono ripetuti per 10 volte in base il numero di richiami presenti nel contratto da importare.